Convertire HEIF in MP4 Online e Gratis
Con la nostra soluzione online puoi convertire HEIF in MP4 in pochi secondi, senza installare software e con qualità ottimizzata: il nostro convertitore da HEIF a MP4 è gratuito e sicuro, supporta batch e mantiene i dettagli dell’immagine, così trasformi le tue foto in video MP4 pronti per la condivisione con massima compatibilità.
Caricamento del convertitore…
Altri strumenti di conversione HEIF
Vuoi cambiare i tuoi file HEIF in altri formati? Scopri le nostre soluzioni: oltre al convertitore da HEIF a MP4, puoi trasformare immagini e video in JPG, WEBP, RAW e molto altro, in pochi secondi e con alta qualità.
Converti HEIF in GIF in pochi secondi, senza perdita di qualità e con uso facilissimo.
Convertire HEIF in GIF HEIF ➜ HEICConverti HEIF in HEIC in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire HEIF in HEIC HEIF ➜ JPEGConverti HEIF in JPEG in pochi secondi, facile e veloce.
Convertire HEIF in JPEG HEIF ➜ JPGConverti HEIF in JPG in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire HEIF in JPG HEIF ➜ PDFConverti file HEIF in PDF in pochi secondi, gratis e senza perdere qualità.
Convertire HEIF in PDF HEIF ➜ PNGConverti HEIF in PNG in pochi secondi, veloce e senza perdita di qualità.
Convertire HEIF in PNG HEIF ➜ RAWConverti HEIF in RAW in pochi secondi, senza perdite e con massima qualità.
Convertire HEIF in RAW HEIF ➜ TEXTConverti HEIF in TEXT in pochi secondi, facile e senza perdita di qualità.
Convertire HEIF in TEXT HEIF ➜ TIFFConverti HEIF in TIFF in pochi secondi, con alta qualità e senza complicazioni.
Convertire HEIF in TIFF HEIF ➜ WEBPConverti i tuoi HEIF in WEBP in pochi secondi, gratis e senza perdita di qualità.
Convertire HEIF in WEBPDomande frequenti sulla conversione da HEIF a MP4
Qui trovi le risposte rapide alle domande più comuni sulla conversione da HEIF a MP4: scopri come funziona, quali impostazioni usare, problemi frequenti e soluzioni semplici per ottenere video compatibili e di alta qualità.
Quali formati e dimensioni di HEIF e MP4 sono supportati?
Supportiamo file HEIF/HEIC con profondità colore a 8 o 10 bit, canale colore YUV 4:2:0, profili colore standard (sRGB, Display P3) e immagini singole o sequenze. Le dimensioni consigliate vanno da 64×64 fino a 16384×16384 pixel (lato massimo), con dimensioni di file tipicamente fino a 500 MB; file più grandi possono funzionare ma potrebbero richiedere più tempo e memoria.
Per i video MP4 (H.264/H.265) supportiamo frame rate fino a 60 fps, audio AAC, profili colore sRGB/P3 e risoluzioni comuni come 720p, 1080p, 1440p, 4K (2160p) fino a un massimo di 4096×4096 per lato. La durata non ha un limite rigido, ma file oltre 2 GB o oltre 2 ore possono subire rallentamenti in caricamento e conversione.
La conversione mantiene la qualità o comprime il video?
Dipende dal formato di destinazione e dalle impostazioni scelte: una conversione con codec e bitrate simili può mantenere una qualità visivamente indistinguibile, mentre ricodifiche con bitrate più bassi applicano compressione con perdita e riducono la qualità. Se si esegue una semplice transcodifica lossless o si conserva un bitrate adeguato, la qualità può rimanere molto vicina all’originale.
Per ottenere il miglior risultato, seleziona un codec efficiente (es. H.264/H.265), imposta un bitrate o una qualità costante (CRF) appropriati e mantieni la risoluzione e il frame rate originali. In generale, maggiore è il bitrate e più conservativi sono i parametri, minore sarà la compressione percepita.
Qual è la differenza tra un file HEIF e un MP4?
La differenza principale è che HEIF è un formato di immagine (e sequenze di immagini) ad alta efficienza basato su HEVC, ideale per foto con ottima qualità e dimensioni ridotte, mentre MP4 è un contenitore multimediale per video (e audio, sottotitoli, metadati) che può usare vari codec come H.264 o HEVC; in breve, HEIF serve per immagini statiche o burst con funzioni come trasparenza e profondità, MP4 per riprodurre contenuti video completi con tracce audio e streaming.
Posso convertire più file HEIF a MP4 contemporaneamente?
Sì, puoi convertire più file HEIF in MP4 contemporaneamente: carica in blocco i file .heif/.heic, verifica l’anteprima se disponibile, scegli MP4 come formato di uscita, abilita l’opzione di conversione batch (o seleziona tutti i file) e avvia la procedura; al termine potrai scaricare i video singolarmente o come archivio ZIP; per prestazioni migliori, assicurati che i file non superino i limiti di dimensione, mantieni una connessione stabile e, se necessario, riduci la risoluzione/bitrate nelle impostazioni per velocizzare l’elaborazione.
I metadati e le Live Photos vengono preservati nella conversione?
Sì, quando possibile manteniamo i metadati originali (come data/ora, geolocalizzazione, modello fotocamera e impostazioni di scatto) durante la conversione. Tuttavia, alcuni formati di destinazione o impostazioni potrebbero non supportare tutti i campi, con conseguente perdita parziale.
Per le Live Photos, la componente immagine e quella video sono trattate separatamente: se converti solo la foto, verrà esportato il fotogramma statico; per conservare l’effetto “live”, è necessario esportare anche la clip video associata (quando supportata) o un formato che consenta entrambe le parti.
Per massimizzare la preservazione, scegli un formato con ampio supporto ai metadata EXIF/IPTC/XMP (ad es. JPEG/PNG con metadata abilitati) e evita opzioni che rimuovono dati. Se richiesto, disattiva il stripping dei metadati e scarica sia immagine che video della Live Photo.
È sicuro caricare i miei file e per quanto tempo restano sui server?
Sì, il caricamento è sicuro. Utilizziamo connessioni HTTPS cifrate per trasferire i file e adottiamo misure per proteggerli da accessi non autorizzati durante l’elaborazione.
I file caricati vengono conservati solo per il tempo necessario alla conversione e al download. Trascorso questo periodo, vengono eliminati automaticamente dai nostri server.
Non vendiamo né condividiamo i tuoi contenuti e non li usiamo per fini diversi dal servizio richiesto. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy.
Perché il file MP4 risultante è più grande o più piccolo dell’originale?
La dimensione del file MP4 risultante può variare perché dipende da fattori come il bitrate, il codec (ad es. H.264 vs H.265), la risoluzione, il frame rate e il tipo di contenuto. Un bitrate più alto o una risoluzione maggiore generano file più grandi, mentre codec più efficienti e scene con poca complessità visiva producono file più piccoli a parità di qualità percepita.
Inoltre, eventuali impostazioni di compressione (es. qualità/CRF), l’uso di audio multicanale o tracce multiple, e la presenza di metadati o sottotitoli possono influire sulla dimensione finale. Se il risultato è insolitamente grande o piccolo, prova a regolare il bitrate/CRF, verificare il codec scelto e allineare risoluzione e frame rate alle esigenze reali.
Il video convertito sarà compatibile con i principali dispositivi e social network?
Sì. I file convertiti sono ottimizzati per la massima compatibilità con i principali dispositivi e piattaforme: smartphone iOS/Android, computer Windows/macOS e servizi come Instagram, Facebook, WhatsApp, X, LinkedIn e TikTok. Formati come JPG, PNG e MP4/H.264 garantiscono un supporto immediato senza passaggi aggiuntivi.
Puoi anche regolare impostazioni come risoluzione, qualità e dimensione del file per rispettare i requisiti delle varie piattaforme. Se hai dubbi su un formato specifico, seleziona l’opzione consigliata dall’interfaccia: verrà scelta automaticamente la configurazione più compatibile.